Madeira, Portogallo

A cura della redazione

L’arcipelago subtropicale di Madeira ospita tre campi da golf mozzafiato. Conosciuta come “le isole dell’eterna primavera”, Madeira si trova alla stessa latitudine del Marocco con temperature che vanno da 25 ° C in estate a 18 ° C in inverno, ideali per giocare a golf. Il Clube de Golf Santo da Serra e il Palheiro Golf si trovano sull’isola principale di Madeira, mentre il terzo campo, Porto Santo Golfe, si trova a breve distanza in volo o in barca sull’isola di Porto Santo.

L’aeroporto internazionale Cristiano Ronaldo si trova a circa 14 km a nord-est dalla capitale Funchal. L’isola di Porto Santo è a 20 minuti di volo o due ore di viaggio in barca da Funchal.

Clube de Golf Santo da Serra

A circa 15 km da Funchal, la riprogettazione del Clube de Golf Santo da Serra di Robert Trent Jones Snr nel 1991 ha creato uno spettacolare complesso a 27 buche in uno splendido paesaggio naturale, con vista su Porto Santo e sulla baia di Machico. I due campi 9 buche Machico e Desertas formano il campo da campionato sul quale si è tenuto in 10 occasioni il Madeira Islands Open dell’European Tour. La buca 3 e 4 del percorso Machico sono considerate le buche iconiche, situate in cima a scogliere a più di 600 metri sopra l’Atlantico. Il campo Serras offre invece una deliziosa alternativa, con viste sui laghi e sulle montagne lungo un terreno pianeggiante.

Palheiro Golf

A soli 5 km da Funchal, il Palheiro Golf progettato da Cabell B Robinson è stato inaugurato nel 1993 e si trova all’interno della magnifica tenuta di Palheiro, che ha più di 200 anni. Il percorso confina con l’Hotel Casa Velha do Palheiro a cinque stelle e si snoda attraverso un ambiente incontaminato di pini marittimi e boschi botanici, guarnito da una lussureggiante vegetazione subtropicale. A quasi 500 metri sul livello del mare, il percorso gode di viste spettacolari sulle montagne di Madeira e sull’Atlantico. Il percorso par 72, di 6.086 metri, sfrutta appieno il terreno collinare di Madeira, con creste brusche e valli profonde.

Porto Santo Golf

Porto Santo Golf sull’isola di Porto Santo ha ospitato il Madeira Islands Open tra il 2009 e il 2011. Progettato dal grande Severiano Ballesteros, il percorso di 6.434 metri, inaugurato nel 2004 e costruito secondo standard ecocompatibili, comprende due percorsi a 9 buche distinti, che abbracciano una zona di dune di sabbia e scogliere di basalto. Il percorso meridionale, in stile americano, è costellato di laghi, che richiedono un gioco lungo e preciso; mentre il percorso settentrionale è in cima alle scogliere con affaccio sulla spiaggia. La buca iconica è la 13, un par 3 di 182 metri che richiede un colpo che vola una gola per raggiungere il green posizionato in cima ad una scogliera. Solo questa buca vale il viaggio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...