San Lorenzo è un campo da golf di livello mondiale, si affaccia sull’Atlantico nella regione dell’Algarve, in particolare nella prestigiosa zona di Quinta do Lago.

ll golf San Lorenzo è stato inaugurato nel 1988 e da allora è stato costantemente classificato accanto ai migliori campi della regione. Sorge in un’area naturalistica meravigliosa e l’architetto americano Joe Lee deve essersi sfregato le mani quando ha visto per la prima volta questo luogo. Fortunatamente ha fatto un ottimo lavoro e ha creato un meraviglioso campo su terreni sabbiosi ondulati, con fairway delimitati da pini in una riserva naturale alla foce del fiume Ria Formosa.

La prima buca è un lungo par 5 con doppio dogleg, lungo da giocare anche per i “bormandieri”. Ci sono nove bunker lungo la buca di cui quattro a protezione del green. Se il buongiorno si vede dal mattino, le premesse sono davvero interessanti.
Rispetto agli altri campi di Quinta do Lago, il San Lorenzo vanta delle viste mozzafiato, la sua maturità gli dona un aspetto più personale e meno moderno rispetto agli altri. La buca 8, il terzo par 5 del percorso ha come sfondo la spiaggia e il mare anche se i troppi dog-leg creano una certa confusione.

L’eccitazione continua alle successive due buche che conducono oltre le acque minacciose della Ria Formosa. Il finale è particolarmente forte e divertente al tempo stesso, dove il fiume Ria Formosa è totalmente in gioco sulla sinistra della buca 17 e 18. L’ultima buca non saprai mai se amarla o odiarla. E’ un par 4 di 349 metri da battitori gialli, ostacolo d’acqua fino alla fine della buca dove si apre il green su una semi-isola. È un classico finale di giro dove potrai giocare in modo conservativo e non rischiare, oppure attaccare la buca e rischiare sul finale la tua eventuale birra, in ogni caso sarà una grande conclusione delle 18 buche sul magnifico San Lorenzo Golf Club.
