Lofoten Links [Norvegia] golf a mezzanotte

Buca 2 – Par 3 anfiteatro tra le rocce

Quando pensi alla Norvegia immagini subito gli spettacolari fiordi, storie di vichinghi, paesaggi mistici ed affascinanti, ma nulla ti porterebbe a pensare ad un campo da golf.

Nell’arcipelago delle Lofoten sorge uno dei più spettacolari campi da golf al mondo: Lofoten Links.

Il percorso si trova a Hov sull’isola di Gimsøya,  un vecchio  luogo vichingo con molte reliquie storiche, due tombe di età vichinga sono presenti addirittura nel campo da golf. Gli storici credono che il capo dei Vichinghi Tore Hjort, menzionato nelle saghe vichinghe, abbia avuto origine da questa zona.

Il Lofoten Links nasce come campo a sei buche, esteso a nove nel 2010 prima dello sviluppo definitivo a 18 nel 2012. Il percorso si trova in riva al mare con una vista “infinita” verso nord ed il sole di mezzanotte. Giocare e camminare su questo campo è una grande esperienza in cui l’oceano è l’ostacolo d’acqua e le spiagge sabbiose fungono da bunker naturali.

Se sei alla ricerca di vivere un’esperienza di golf unica, sicuramente il Lofoten Links è il campo che fa per te, però mi raccomando, devi pianificare almeno 3 giri! La prima esperienza  ti stupirà, la seconda saprai in qualche modo come approcciare il campo, al terzo accetterai dove perdere le palline e anche quando non dovrai nemmeno preoccuparti di seguire il volo della palla perché in molti casi non c’è nessuna speranza. 

Non è  solo il rough terribilmente fisso, a volte non lo è, ma quando i tee sono sporgenti sui promontori,  i fairways sono fiancheggiati da massi e quando i greens sono  a pochi centimetri dalle rocce, sabbia bianca e acqua, a volta devi solo accettare che praticamente non c’è perdono. Probabilmente perderai un sacco di palline nei primi due giri, ma non ti sorprendere se giocherai i successivi con lo stessa. Il costo del green fee per 18 buche va da 56 a 110 Euro – in Norvegia la valuta è la corona dandese. Maggiori dettagli http://lofotenlinks.no/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...